Category Archives: Senza categoria
Comunicato prove selettive corso O.S.S.
A seguito della prova scritta di selezione degli aspiranti partecipanti al Corso per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario che si è svolta sabato 22 giugno presso la sede in Foggia diEnaip I.S., si comunica che le prove orali si svolgeranno sabato 29 giugno presso la stessa sede nel rispetto del seguente ordine:
Da ANGIOLILLO CHRISTIAN a DI GENNARO GIORGIA ore 9.00
Da DI DONNA EMILIANO a NARDELLI ANNA MARIA ore 10.30
Da PAPA ROSANNA a ZULLO FRANCESCA ore 11.30
La visione delle prove scritte da parte degli ammessi avverrà il 29 giugno in sede di espletamento della prova orale, mentre i non ammessi alla prova orale potranno utilizzare il modulo reperibile a questo link per richiedere la visione della propria prova scritta.
Corso O.S.S. – ESITI DELLA SELEZIONE DEL 22/06/2019
Elenco IDONEI e NON IDONEI
al colloquio del 29 Giugno 2019
Corso per il conseguimento della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) di cui all’Avviso n.1/FSE/2018 della Regione Puglia – Graduatorie di approvazione dei progetti D.D. n.864 del 03/08/2018 (BURP n.107/2018) e D.D. n. 1347 del 26/11/2018 (BURP n. 155/2018)
Elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla prova orale
Pubblicati i corsi del catalogo MI FORMO E LAVORO
Pubblicati sul portale Sistema Puglia i corsi organizzati da ENAIP IS rientranti nell’Avviso pubblico “Mi Formo e lavoro“. Attualmente sono on line i percorsi formativi di ” Addetto Paghe e Contributi” e di “Social Media Manager“, della durata di 210 ore, cui è possibile aderire. Il servizio per l’iscrizione ai corsi per i cittadini che abbiano già ricevuto la notifica del Voucher è ora accessibile collegandosi al portale Sistema Puglia – pagina di “Mi Formo e Lavoro” e accedendo con le credenziali utilizzate per l’inserimento della pratica (link “Calendari Corsi”).
Aperte le iscrizioni per il corso O.S.S.
Corso gratuito di Qualifica per
O. S. S. – OPERATORE SOCIO SANITARIO
Avviso n.1/FSE/2018 della Regione Puglia – Graduatorie di approvazione dei progetti D.D. n.864 del 03/08/2018 (BURP n.107/2018) e D.D. n. 1347 del 26/11/2018 (BURP n. 155/2018)
Progetti finanziati dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia – PO PUGLIA FERS-FSE 2014/2020
SCADENZA DELLE ISCRIZIONI: Lunedì 13/05/2019 – ore 12,30
- REGOLAMENTO per la presentazione delle Domande di Partecipazione
- DOMANDA di PARTECIPAZIONE
- BATTERIA dei quesiti per il Test selettivo
- Manifesto
ELENCO AMMESSE al Corso “Operatore del Benessere” Ind. 2- ESTETICA
“Operatore del Benessere” Ind. 2 – ESTETICA
Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale
Avviso pubblico OF/2018, PO PUGLIA-FESR – FSE 2014-2020,– A.D. n° 683 del 21/06/2018 pubblicato su BURP n° 86 del 28/06/2018– Graduatorie approvate con Determina Dirigenziale n° 1457 del 13/12/2018,. Pubblicate sul BURP n. 163 del 27-12-2018 dalla Regione Puglia, Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale – POR PUGLIA FESR – F.S.E. 2014-2020
Codice Progetto: OF18-FG-01
ELENCO DELLE ALLIEVE AMMESSE AL CORSO
(in ordine alfabetico)
- APRILE Desirè
- ARMILLOTTA Marika
- BRUNO Maria Pia
- CAGNAZZO Angela Pia
- CARDONE Chiara
- DE LEO Ylenia
- DELLE NOCI Chiara
- DELLI CARRI Martina
- FORTE Crystel
- LOMBARDI Anna
- LUCIANI Lara
- MONDELLI Iris
- PALUMBO Giusy
- PATETE Letizia
- PIPOLI Desirè
- RUBANO Francesca
- SONNINO Flavia
- SPERANZA Desirè
- CARLINO Desirè (AMMESSA COME UDITRICE)
- DI DIO Brenda (AMMESSA COME UDITRICE)
- POMPA Martina (AMMESSA COME UDITRICE)
Terminato il 2° Corso Avanzato IAA con la consegna degli Attestati
Lo staff IAA dell’ENAIP IS continua nella sua opera di attivazione in Puglia dei corsi di formazione sugli IAA anche nel 2019, con la proposta del Corso Propedeutico e dei Corsi Base che sarà possibile organizzare in relazione alle domande di adesione che perverranno.
Corso per “Operatore del Benessere – ind. 2 ESTETICA”
APERTE LE ISCRIZIONI!!!
Il Corso per “Operatore del Benessere – ind. 2 ESTETICA” si svolgerà presso la sede ENAIP Is di FOGGIA ed è rivolto a 18 Giovani in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di I grado (Licenza Media) con età inferiore a 18 anni. La partecipazione è completamente GRATUITA!
La durata del corso è di 3.200 ore (suddivise in 3 annualità); al termine del terzo anno agli allievi idonei sarà rilasciato l’Attestato di Qualifica Liv. 3 EQF, valido ai sensi dell’art.14 della Legge n. 845/78 e L.R. n.15/02.
I giovani in possesso dei requisiti possono presentare la domanda di partecipazione a ENAIP Impresa Sociale srl – Via L. Rovelli 48 Foggia, entro il 28 FEBBRAIO 2019. Qualora il numero dei candidati dovesse superare quello previsto, si procederà alla selezione.
Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati:
-
copia DOCUMENTO DI IDENTITA’ e COD. FISCALE del minore
-
copia DOCUMENTO DI IDENTITA’ e COD. FISCALE del genitore
-
copia Attestato di LICENZA MEDIA del minore
In avvio il corso per “ADDETTO ALLA RISTORAZIONE” rivolto a persone in esecuzione penale
In partenza il corso per
“ADDETTO ALLA RISTORAZIONE“
Il percorso è rivolto a 10 persone detenute nella Casa Circondariale di Lucera (Fg), nell’ambito del progetto “Ri-ESCO in Cucina” – Avviso n. 1/2017 “INIZIATIVA SPERIMENTALE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE”, approvato con atto della Sezione Formazione Professionale n. 311 del 07/03/2017 pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 35 del 20/03/2017 relativo alle risorse del P.O.R. Puglia FESR FSE 2014-2020 – Asse I X e Asse X.
Il Corso di formazione professionale “Ri-ESCO in Cucina” permetterà l’acquisizione della qualifica professionale di “Operatore per l’approvvigionamento della cucina, la conservazione e trattamento delle materie prime e la preparazione e distribuzione di pietanze e bevande” (codice 412 del Repertorio Regionale delle Figure Professionali) ed avrà la durata per complessive 900 ore, prevedendo una formazione teorica di 300 ore e una pratica di 600 ore.
Scopo del progetto, coerentemente con gli obiettivi dell’Avviso, è far acquisire a 10 ospiti dell’Istituto di Pena di Lucera una qualifica professionale nel campo della ristorazione, che li aiuti a garantire e rendere esigibili i loro diritti sociali in misura uguale ai cittadini liberi, favorendo in questo modo le pari opportunità e la lotta alla discriminazione e allo stigma.
Tra gli obiettivi specifici del progetto ci sono:
-
la riduzione dei fattori di recidiva dei partecipanti all’attività di formazione, che produrrà effetti positivi anche in termini di sviluppo economico e maggior sicurezza del territorio;
-
la creazione di una buona pratica di inclusione sociale e lavorativa replicabile in altre istituzioni penitenziarie.